Giusy Ocello | 29 Dicembre 2022

Il dicembre di Crearts tra bilanci e nuovi propositi

Dicembre è un mese che, inevitabilmente, deve fare il conto con bilanci, conclusioni, analisi. Un bilancio che, per noi di Crearts non può che tradursi nella narrazione di un anno sorprendente, carico di novità, di cambiamenti. 

Da dove partire?

Dalle persone, ovviamente. 

Ci sentite sempre parlare di persone: persone al centro del brand, persone al centro della comunicazione, persone dietro i servizi, persone che accompagnano, persone che consigliano. Sarà che alle persone ci teniamo, ma va detto che quest’anno il team di Crearts è cresciuto, si è “invecchiato”. No, non è un errore di battitura! Vecchio non assume qui il connotato di anagraficamente anziano, ma di “maturo”. Siamo invecchiati perché abbiamo acquisito competenze importanti, specialistiche, ampliando la nostra offerta comunicativa e allargando il campo di applicazioni. 

Quest’anno è stato anche un anno di riconferme, di relazioni. Vecchi amici ritrovati e nuovi con cui avviare progetti interessanti, nuove sfide da vincere insieme per questo 2023 che, già lo sappiamo, stimolerà parecchio la nostra creatività.

Non a caso, Crearts si è associato ad ADCI, Art Director Club Italiano, l’associazione allargata che riunisce professionisti e cultori della materia “Comunicazione” e che promuove la creatività come elemento fondante e vantaggio competitivo della comunicazione d’impresa, istituzionale e sociale. Presto potremmo anche entrare a far parte di AIMB2B, l’Associazione italiana del marketing B2B.  

E, infine, abbiamo riconfermato la partnership vincente tra Crearts e il Giornale della Logistica, attraverso la firma di Vittorio: editoriali e articoli che parlano di Comunicazione, ma anche delle attività che stiamo portando avanti con i nostri clienti.

Ci rivediamo dall’altra parte dell’anno, carichi e propositivi per affrontare una nuova stagione di Comunicazione con voi

Vai al blog