Arnaldo Funaro: lavoro come espressione di sé
In questa puntata della nostra campagna “Restiamo Umani – Lavoriamo per essere persone migliori”, abbiamo incontrato Arnaldo Funaro, Direttore Creativo e Founder dell’agenzia di comunicazione Mission to Heart.
Funaro parte da una storia, quella descritta all’interno del suo libro, All U Love Is Need, per affrontare una tematica molto spinosa: il rapporto tra lavoro e vita personale.
L’intervista ruota attorno a una domanda “scomoda”: Lavoro come parentesi di vita o vita come parentesi del lavoro?
Attraverso un’analisi sincera e cruda di una società in cui lavoro diventa spesso una negazione della vita personale, Funaro mostra come sia possibile dare un altro tipo di risposta: “Lavoro come espressione di sé stessi”.
Una strada, percorribile, quindi,in grado di abbattere i confini tra la vita che vorremmo vivere e quella che viviamo.
L’intervista si chiude con un’altra domanda, provocatoria: un invito a riflettere sul percorso di ognuno di noi, sul nostro rapporto con la vita, gli affetti e gli impegni lavorativi. Una domanda che non vogliamo anticipare, ma che è possibile scoprire guardando l’intervista integrale.
Guarda il video per scoprire di più.
Su Arnaldo Funaro
scrittore, Creative Director, Cofounder/Client Service Director di Mission To Heart, Docente 24 Ore Business School e IED e autore di numerosi libri, tra cui, quello citato all’interno dell’intervista: All U Love Is Need.