
#incontattoperte – Il personale Tgroup al servizio del cliente
L’infinitamente lontano e l’infinitamente vicino sono mirabilmente fusi, dando origine a una realtà superiore e ordinata, dominata da leggi matematiche che fanno apparire gli esseri umani non più come mortali ma come idealmente eterni, grazie alla loro superiorità morale.
Giorgio Vasari
In quale relazione si pongono il processo gestionale-organizzativo di Tgroup con il modus-operandi di Piero della Francesca?

Piero della Francesca, Doppio ritratto dei duchi di Urbino.
L’uomo al centro dello spazio, con il compito di concepire le regole che ordinano gli avvenimenti. Un’organizzazione che non può permettersi imperfezioni perché ordinata dai tempi di esecuzione che regolano la buona riuscita del risultato finale.
L’organizzazione di Tgroup, in termini di gestione e controllo delle merci, verte su un costante scambio di informazioni che consente di abbattere le distanze geografiche. Un’organizzazione strutturata sicuramente dall’ausilio di software che permettono lo scambio di informazioni tra una o più piattaforme ma soprattutto un’organizzazione che si nutre di feeling, di una sintonia professionale pianificata tra i reparti operativi: uomini e donne di ogni singola filiale che formano la rete nazionale Tgroup.
E noi questi uomini e queste donne li conosciamo bene, non a caso parliamo di “superiorità morale”.
La disponibilità che viviamo durante gli shooting fotografici e video non è mai casuale, così come non è mai casuale la scelta di Tgroup del proprio personale dipendente. Uomini e donne selezionati per professionalità, esperienza, istruzione, formazione e prima di questi per i propri valori morali. In tal senso, tra il dipendente e la Tgroup si incontrano, intrecciandosi i reciproci valori; una sorta di baratto di esigenze, di disponibilità e di necessità.
Tgroup, seppur società per azioni, rimane un’azienda familiare o meglio, continua ad essere l’azienda della famiglia Terracciano, simile per tipologia ad una buona azienda familiare, ma dissimile per valori differenzianti.




Grazie alle 20 e più piattaforme e ai 50 punti distributivi, con Tgroup la lontananza e la vicinanza (fra due punti geografici) sono raggiungibili nello stesso tempo, perché parti di una struttura organizzativa che si avvale sicuramente di strumenti ma soprattutto di persone collegate dallo stesso scopo.
#incontattoperte perché è il contatto, inteso come sinergia tra le persone che operano all’interno del processo distributivo Tgroup, il carburante che muove il servizio offerto al cliente.