
Marca e Marchio… da non confondere!
Il brand (p marca) è il principale elemento della visual identity di un’azienda o organizzazione.
Da secoli i produttori e i commercianti “marcano” i propri prodotti per distinguerli da quelli della concorrenza.
Oggi il brand è spesso l’asset aziendale di maggiore valore, contabilizzato in bilancio fra le immobilizzazioni immateriali delle imprese. Costituisce l’insieme dei significati che, se correttamente percepiti dai pubblici di riferimento, sono stabilmente associati alla marca.
Marchio e Marca molto spesso vengono usati indifferentemente dai non addetti ai lavori ma attenzione, è un errore usarli in luogo di sinonimi!
Il marchio è la trasposizione giuridica della marca. Per intenderci, quando deposito il marchio all’Ufficio Brevetti nasce la marca.
La marca è un’aggregazione intorno a specifici segni di riconoscimento, di un definito complesso di valori imprenditoriali, di associazioni cognitive, di aspettative e di emozioni (Keller, 2003).
La marca nasce dall’associazione di componenti:
- verbali che costituiscono il BRAND NAME (elementi linguistici, ossia tutto quello che è leggibile all’interno di un brand: parole, fonemi, acronimi…);
- iconiche che costituiscono il LOGO (elementi iconici: pittogrammi, diagrammi, elementi linguistici trattati in senso iconico…).
Costruire un brand è un’operazione creativa, divertente ma professionale. C’è un team di creativi che può fare questo per te!